Sotto-categorie
Pannello in legno truciolare, rivestito con impregnanti di resina melamminica, di varia finitura. Materiale versatile e duraturo, resistente ai graffi, alle macchie e all’umidità. Si utilizza per la realizzazione di mobili, mensole e qualsiasi tipo di arredamento. BORDATURA: Applicazione di un bordo perimetrale, con le stesse caratteristiche del pannello...
Pannello in legno truciolare, rivestito con impregnanti di resina melamminica, di varia finitura. Materiale versatile e duraturo, resistente ai graffi, alle macchie e all’umidità. Si utilizza per la realizzazione di mobili, mensole e qualsiasi tipo di arredamento. BORDATURA: Applicazione di un bordo perimetrale, con le stesse caratteristiche del pannello...
Pannello in legno truciolare, rivestito con impregnanti di resina melamminica, di varia finitura. Materiale versatile e duraturo, resistente ai graffi, alle macchie e all’umidità. Si utilizza per la realizzazione di mobili, mensole e qualsiasi tipo di arredamento. BORDATURA: Applicazione di un bordo perimetrale, con le stesse caratteristiche del pannello...
Un pannello di legno multistrato si ottiene da una serie di almeno cinque fogli tra di loro incollati, per uno spessore variabile. NON BORDABILE SPECIFICHE: I pannelli sono privi di ogni trattamento di lucidatura o di colore mantenendo un aspetto naturale. I pannelli di legno in multistrato sono delle lastre realizzate utilizzando diverse tipologie di...
Un pannello di legno multistrato si ottiene da una serie di almeno cinque fogli tra di loro incollati, per uno spessore variabile. BORDATURA: Applicazione di un bordo perimetrale, con le stesse caratteristiche del pannello scelto, completo di spigolatura che rende il bordo morbido e non tagliente e visivamente rifinito. SPECIFICHE: I pannelli sono privi...
Un pannello di legno multistrato si ottiene da una serie di almeno cinque fogli tra di loro incollati, per uno spessore variabile. BORDATURA: Applicazione di un bordo perimetrale, con le stesse caratteristiche del pannello scelto, completo di spigolatura che rende il bordo morbido e non tagliente e visivamente rifinito. SPECIFICHE: I pannelli sono privi...
Un pannello di legno multistrato si ottiene da una serie di almeno cinque fogli tra di loro incollati, per uno spessore variabile. BORDATURA: Applicazione di un bordo perimetrale, con le stesse caratteristiche del pannello scelto, completo di spigolatura che rende il bordo morbido e non tagliente e visivamente rifinito. SPECIFICHE: I pannelli sono privi...
Un pannello di legno multistrato si ottiene da una serie di almeno cinque fogli tra di loro incollati, per uno spessore variabile. BORDATURA: Applicazione di un bordo perimetrale, con le stesse caratteristiche del pannello scelto, completo di spigolatura che rende il bordo morbido e non tagliente e visivamente rifinito. SPECIFICHE: I pannelli sono privi...
Pannello di compensato marino di Okoumè a struttura omogenea omologato RINA (DIP 033711MI) e certificato FSC®, con incollaggio melaminico. SPECIFICHE: Il suo utilizzo e vantaggi sono molteplici, grazie all’ineguagliabile resistenza all’umidità anche nelle più rigide condizioni atmosferiche. Resistente alle alterazioni fungine . Nautica, pavimenti,...
I pannelli di listellare sono costituiti da una serie di listelli affiancati ed incollati tra loro, chiusi tra due pannelli costituiti da due compensati di pioppo con vena trasversale. BORDATURA: Applicazione di un bordo perimetrale, con le stesse caratteristiche del pannello scelto, completo di spigolatura che rende il bordo morbido e non tagliente e...
I pannelli di listellare sono costituiti da una serie di listelli affiancati ed incollati tra loro, chiusi tra due pannelli costituiti da due compensati di pioppo con vena trasversale. BORDATURA: Applicazione di un bordo perimetrale, con le stesse caratteristiche del pannello scelto, completo di spigolatura che rende il bordo morbido e non tagliente e...
Materiale versatile e innovativo, un’alternativa valida al legno tradizionale, ai materiali plastici e metallici. I pannelli in mdf si presentano con finitura liscia. Si prestano per essere intarsiati, lavorati senza sbavature e soprattutto per essere laccati.