Sotto-categorie
Materiale versatile e innovativo, un’alternativa valida al legno tradizionale, ai materiali plastici e metallici. I pannelli in mdf si presentano con finitura liscia. Si prestano per essere intarsiati, lavorati senza sbavature e soprattutto per essere laccati.
Materiale versatile e innovativo, un’alternativa valida al legno tradizionale, ai materiali plastici e metallici. I pannelli in mdf si presentano con finitura liscia. Si prestano per essere intarsiati, lavorati senza sbavature e soprattutto per essere laccati.
Pannello composito, con struttura a sandwich costituito da due lamine di alluminio con anima in polietilene. Altamente performante e versatile è ottima di una vasta gamma di applicazioni: insegne esterne, allestimenti interni, supporto per stampe decorative.
Metallo duttile color argento, l'alluminio si estrae principalmente dai minerali di bauxite ed è notevole la sua morbidezza, leggerezza e la resistenza all'ossidazione, dovuta alla formazione di un sottilissimo strato di ossido che impedisce all'ossigeno di corrodere il metallo sottostante. L’alluminio viene usato in molte industrie per la fabbricazione...
Il vetro è un materiale che da tremila anni incanta come nessun’altro per le sue doti uniche di trasparenza, leggerezza visiva e per la sua duplice natura, quello di essere fragile e forte al contempo. Il vetro ha qualcosa di magico, poiché nasce da polveri amorfe e prende vita con il fuoco. Le materie prime che lo compongono, tutte naturali, vengono fuse...
Il vetro è un materiale che da tremila anni incanta come nessun’altro per le sue doti uniche di trasparenza, leggerezza visiva e per la sua duplice natura, quello di essere fragile e forte al contempo. Il vetro ha qualcosa di magico, poiché nasce da polveri amorfe e prende vita con il fuoco. Le materie prime che lo compongono, tutte naturali, vengono fuse...
Il vetro è un materiale che da tremila anni incanta come nessun’altro per le sue doti uniche di trasparenza, leggerezza visiva e per la sua duplice natura, quello di essere fragile e forte al contempo. Il vetro ha qualcosa di magico, poiché nasce da polveri amorfe e prende vita con il fuoco. Le materie prime che lo compongono, tutte naturali, vengono fuse...
Il vetro è un materiale che da tremila anni incanta come nessun’altro per le sue doti uniche di trasparenza, leggerezza visiva e per la sua duplice natura, quello di essere fragile e forte al contempo. Il vetro ha qualcosa di magico, poiché nasce da polveri amorfe e prende vita con il fuoco. Le materie prime che lo compongono, tutte naturali, vengono fuse...
Il vetro è un materiale che da tremila anni incanta come nessun’altro per le sue doti uniche di trasparenza, leggerezza visiva e per la sua duplice natura, quello di essere fragile e forte al contempo. Il vetro ha qualcosa di magico, poiché nasce da polveri amorfe e prende vita con il fuoco. Le materie prime che lo compongono, tutte naturali, vengono fuse...
Il vetro è un materiale che da tremila anni incanta come nessun’altro per le sue doti uniche di trasparenza, leggerezza visiva e per la sua duplice natura, quello di essere fragile e forte al contempo. Il vetro ha qualcosa di magico, poiché nasce da polveri amorfe e prende vita con il fuoco. Le materie prime che lo compongono, tutte naturali, vengono fuse...
Il vetro è un materiale che da tremila anni incanta come nessun’altro per le sue doti uniche di trasparenza, leggerezza visiva e per la sua duplice natura , quello di essere fragile e forte al contempo. Il vetro ha qualcosa di magico, poiché nasce da polveri amorfe e prende vita con il fuoco. Le materie prime che lo compongono, tutte naturali, vengono...
La retro laccatura è il procedimento che permette di colorare il vetro. Il vetro retro laccato trova largo impiego in tutti i complementi di arredo, quali porte,superfici di mobili, rivestimenti , sportelli e mensole. Il vetro retro laccato con la sua lucentezza e colore fa cambiare look al nostro arredamento. Il vetro retro laccato trova inoltre largo...