Sotto-categorie
Il vetro è un materiale che da tremila anni incanta come nessun’altro per le sue doti uniche di trasparenza, leggerezza visiva e per la sua duplice natura, quello di essere fragile e forte al contempo. Il vetro ha qualcosa di magico, poiché nasce da polveri amorfe e prende vita con il fuoco. Le materie prime che lo compongono, tutte naturali, vengono fuse...
Il vetro è un materiale che da tremila anni incanta come nessun’altro per le sue doti uniche di trasparenza, leggerezza visiva e per la sua duplice natura , quello di essere fragile e forte al contempo. Il vetro ha qualcosa di magico, poiché nasce da polveri amorfe e prende vita con il fuoco. Le materie prime che lo compongono, tutte naturali, vengono...
La retro laccatura è il procedimento che permette di colorare il vetro. Il vetro retro laccato trova largo impiego in tutti i complementi di arredo, quali porte,superfici di mobili, rivestimenti , sportelli e mensole. Il vetro retro laccato con la sua lucentezza e colore fa cambiare look al nostro arredamento. Il vetro retro laccato trova inoltre largo...
La retro laccatura è il procedimento che permette di colorare il vetro. Il vetro retro laccato trova largo impiego in tutti i complementi di arredo, quali porte,superfici di mobili, rivestimenti , sportelli e mensole. Il vetro retro laccato con la sua lucentezza e colore fa cambiare look al nostro arredamento. Il vetro retro laccato trova inoltre largo...
La retro laccatura è il procedimento che permette di colorare il vetro. Il vetro retro laccato trova largo impiego in tutti i complementi di arredo, quali porte,superfici di mobili, rivestimenti , sportelli e mensole. Il vetro retro laccato con la sua lucentezza e colore fa cambiare look al nostro arredamento. Il vetro retro laccato trova inoltre largo...
La retro laccatura è il procedimento che permette di colorare il vetro. Il vetro retro laccato trova largo impiego in tutti i complementi di arredo, quali porte,superfici di mobili, rivestimenti , sportelli e mensole. Il vetro retro laccato con la sua lucentezza e colore fa cambiare look al nostro arredamento. Il vetro retro laccato trova inoltre largo...
La retro laccatura è il procedimento che permette di colorare il vetro. Il vetro retro laccato trova largo impiego in tutti i complementi di arredo, quali porte,superfici di mobili, rivestimenti , sportelli e mensole. Il vetro retro laccato con la sua lucentezza e colore fa cambiare look al nostro arredamento. Il vetro retro laccato trova inoltre largo...
La retro laccatura è il procedimento che permette di colorare il vetro. Il vetro retro laccato trova largo impiego in tutti i complementi di arredo, quali porte,superfici di mobili, rivestimenti , sportelli e mensole. Il vetro retro laccato con la sua lucentezza e colore fa cambiare look al nostro arredamento. Il vetro retro laccato trova inoltre largo...
La retro laccatura è il procedimento che permette di colorare il vetro. Il vetro retro laccato trova largo impiego in tutti i complementi di arredo, quali porte,superfici di mobili, rivestimenti, sportelli e mensole. Il vetro retro laccato con la sua lucentezza e colore fa cambiare look al nostro arredamento. Il vetro retro laccato trova inoltre largo...
La retro laccatura è il procedimento che permette di colorare il vetro. Il vetro retro laccato trova largo impiego in tutti i complementi di arredo, quali porte,superfici di mobili, rivestimenti, sportelli e mensole. Il vetro retro laccato con la sua lucentezza e colore fa cambiare look al nostro arredamento. Il vetro retro laccato trova inoltre largo...
Il vetro stratificato di sicurezza è composto da due o più lastre di vetro unite tra loro su tutta ala superficie mediante l’interposizione di uno o più fogli di un particolare materiale polimerico il PVB (Polivinilbutirrale). Il PVB al termine del processo di fabbricazione unisce solidamente le lastre di vetro. Il vetro stratificato di sicurezza ha...
Il vetro stratificato di sicurezza è composto da due o più lastre di vetro unite tra loro su tutta ala superficie mediante l’interposizione di uno o più fogli di un particolare materiale polimerico il PVB (Polivinilbutirrale). Il PVB al termine del processo di fabbricazione unisce solidamente le lastre di vetro. Il vetro stratificato di sicurezza ha...