Sotto-categorie
Gli specchi consistono in una lastra di vetro su cui è depositato un sottile strato di argento o alluminio, fissato al vetro per elettrolisi. Lo strato metallico è deposto sul lato opposto a quello riflettente ed è ricoperto da una vernice a scopo protettivo. FILO LUCIDO: Operazione perimetrale che permette al vetro tagliato di ottenere tramite il...
Gli specchi consistono in una lastra di vetro su cui è depositato un sottile strato di argento o alluminio, fissato al vetro per elettrolisi. Lo strato metallico è deposto sul lato opposto a quello riflettente ed è ricoperto da una vernice a scopo protettivo. FILO LUCIDO: Operazione perimetrale che permette al vetro tagliato di ottenere tramite il...
Il vetro temperato si ottiene sottoponendo le lastre di vetro ad un trattamento termico a circa 700° ed eseguendo successivamente un raffreddamento istantaneo volto a creare una compressione superficiale in grado di aumentare la resistenza della lastra alle sollecitazioni meccaniche e allo choc termico. Resiste a temperature intorno ai 250°. Il vetro...
Il vetro satinato si ottiene mediante l’utilizzo di acido fluoridrico creando un effetto traslucido e setoso al tatto. Il vetro satinato cattura e diffonde la luce nell’ambiente senza creare fastidiosi riflessi. Il vetro satinato migliore la luce nella stanza dove viene inserito e si integra perfettamente con ogni elemento, garantendo sempre un elevato...
Il vetro satinato si ottiene mediante l’utilizzo di acido fluoridrico creando un effetto traslucido e setoso al tatto. Il vetro satinato cattura e diffonde la luce nell’ambiente senza creare fastidiosi riflessi. Il vetro satinato migliore la luce nella stanza dove viene inserito e si integra perfettamente con ogni elemento, garantendo sempre un elevato...
Il vetro satinato si ottiene mediante l’utilizzo di acido fluoridrico creando un effetto traslucido e setoso al tatto. Il vetro satinato cattura e diffonde la luce nell’ambiente senza creare fastidiosi riflessi. Il vetro satinato migliore la luce nella stanza dove viene inserito e si integra perfettamente con ogni elemento, garantendo sempre un elevato...
Gli specchi consistono in una lastra di vetro su cui è depositato un sottile strato di argento o alluminio, fissato al vetro per elettrolisi. Lo strato metallico è deposto sul lato opposto a quello riflettente ed è ricoperto da una vernice a scopo protettivo. FILO LUCIDO: Operazione perimetrale che permette al vetro tagliato di ottenere tramite il...
Gli specchi consistono in una lastra di vetro su cui è depositato un sottile strato di argento o alluminio, fissato al vetro per elettrolisi. Lo strato metallico è deposto sul lato opposto a quello riflettente ed è ricoperto da una vernice a scopo protettivo. FILO LUCIDO: Operazione perimetrale che permette al vetro tagliato di ottenere tramite il...
Gli specchi consistono in una lastra di vetro su cui è depositato un sottile strato di argento o alluminio, fissato al vetro per elettrolisi. Lo strato metallico è deposto sul lato opposto a quello riflettente ed è ricoperto da una vernice a scopo protettivo. FILO LUCIDO: Operazione perimetrale che permette al vetro tagliato di ottenere tramite il...
Il vetro temperato si ottiene sottoponendo le lastre di vetro ad un trattamento termico a circa 700° ed eseguendo successivamente un raffreddamento istantaneo volto a creare una compressione superficiale in grado di aumentare la resistenza della lastra alle sollecitazioni meccaniche e allo choc termico. Resiste a temperature intorno ai 250°. Il vetro...
Il vetro temperato si ottiene sottoponendo le lastre di vetro ad un trattamento termico a circa 700° ed eseguendo successivamente un raffreddamento istantaneo volto a creare una compressione superficiale in grado di aumentare la resistenza della lastra alle sollecitazioni meccaniche e allo choc termico. Resiste a temperature intorno ai 250°. Il vetro...
Il vetro temperato si ottiene sottoponendo le lastre di vetro ad un trattamento termico a circa 700° ed eseguendo successivamente un raffreddamento istantaneo volto a creare una compressione superficiale in grado di aumentare la resistenza della lastra alle sollecitazioni meccaniche e allo choc termico. Resiste a temperature intorno ai 250°. Il vetro...